Suzzara

Suzzara ha il pregio di trovarsi in posizione strategica per raggiungere nel raggio di 35 Km interessanti mete storiche, culturali e gastronomiche. Suzzara è infatti posizionata sul confine tra due regioni, la Lombardia e l'Emilia Romagna.
L'origine di Suzzara è incerta: i primi dati sicuri risalgono al IX secolo, dopodichè la città seguì generalmente le sorti di Mantova, passando sotto le successive dominazioni dei Canossa, dei Bonacolsi, dei Gonzaga e degli Austriaci.
L'unico resto dell'antico castello trecentesco costruito dai Gonzaga è la torre merlata, che raggiunge i 32 metri di altezza. Nell'ottocentesca chiesa parrocchiale si ammirano notevoli dipinti di Felice Campi, Pietro Fabbri e Giuseppe Bazzani.
Per maggiori informazioni: